La mia intervista a tema mental coaching a Vanity Fair

Sport, musica e spettacolo: cosa hanno in comune? 🎯 La performance e la preparazione che ogni atleta e performer deve mettere in campo per dare il meglio di sé. 💥

Sono stata intervistata da Alessia Ferri penna di Vanity Fair Italia approfondendo il potere del Mental Coaching.

La mia intervista a tema #mentalcoaching a Vanity Fair 🎯

Federica Maldini, mental coach: «Attraverso tecniche di respirazione, rilassamento e mindfulness, cerchiamo di rendere la persona che si affida a noi in grado di gestire l’ansia, lasciando fuori critiche, giudizi, paura del fallimento»

Dopo che Fedez ha reso noto di essersi sottoposto a un percorso di «allenamento della mente», in vista della sua partecipazione al Festival di Sanremo, si è iniziato a parlare tantissimo di questa figura. Ma che cosa fa un mental coach e a chi può essere utile? Abbiamo approfondito

In molti hanno notato l’estrema concentrazione con la quale Fedez, soprattutto la prima sera, è salito sul palco del Festival di Sanremo 2025. Sguardo fisso, postura dritta, zero o quasi espressività. Solo lui e la sua musica. Una veste inedita per il rapper, noto anche per la sua grande emotività, spesso visibile durante le esibizioni live e che invece nel corso della kermesse è stata egregiamente tenuta a bada.

Merito suo ma anche e soprattutto di un percorso di mental coaching che lo ha preparato ad arrivare al meglio della propria forma psicologia a un appuntamento tanto importante ma che, a causa dei molti gossip che lo hanno recentemente investito, rischiava di inghiottirlo.

Da quando si è saputo che nel periodo antecedente al ritorno all’Ariston è stato seguito da una professionista, la curiosità intorno alla figura del mental coach è esplosa, e con essa i profili social di chi si professa guru della preparazione mentale e tenta di sedurre quanti più clienti possibili con frasi motivazionali a effetto. Onde evitare di finire in mani sbagliate, però, è bene fare un po’ di chiarezza.

«Questa tecnica lavora sulla mente, che è il motore della performance, quindi bisogna fare attenzione e soprattutto non improvvisare, altrimenti si potrebbero creare danni invece che benefici», spiega Federica Maldini, psicologa, psicoterapeuta e mental coach che nel corso degli anni ha aiutato molti atleti, ma anche artisti e professionisti di vari settori, a prepararsi ad appuntamenti particolarmente importanti e stressanti. «Io dico sempre che li aiuto a diventare la migliore versione di loro stessi e a esprimere il proprio potenziale al massimo».

Ma nel concreto, che cosa insegna un mental coach? 

«Principalmente a escludere il mondo esterno e a crearsi la propria bolla, nella quale riuscire a isolarsi e a entrare in uno stato di massima concentrazione, consapevole delle proprie capacità. Attraverso tecniche di respirazione, rilassamento e mindfulness, cerchiamo di rendere la persona che si affida a noi in grado di gestire l’ansia e lasciare fuori i rumori, il pubblico, le luci, ma anche le critiche, i giudizi e la paura del fallimento».

Durante il percorso si crea una routine preparatoria che aiuta poi ad essere autonomi al momento della performance e a riuscire a mantenere il focus su quello che si sta facendo, senza farsi sopraffare dalle emozioni. Il mental coaching è un percorso che, attraverso tecniche di respirazione, self talk, rilassamento e mindfulness, 🧘🏻‍♀️ allena la mente per far emergere la migliore versione di sè. Lasciando fuori l’ansia, le critiche, i giudizi e la paura del fallimento permettendo cosi di affrontare al massimo gli appuntamenti più importanti. 🌟.

Proprio perché finalizzato a dare il meglio in un momento specifico, il mental coaching è estremamente personalizzato e può essere concentrato in un lasso di tempo abbastanza breve. Il lavoro di Federica Maldini e dei colleghi che si dedicano a questa pratica non si esaurisce però una volta finito l’evento. «Il nostro compito è di seguire chi si affida a noi non solo prima ma anche durante e dopo e spesso quest’ultima fase è la più delicata perché serve per analizzare quanto fatto senza lasciarsi sopraffare da eventuali errori compiuti che potrebbero condizionare l’evento successivo. Soprattutto se le cose non sono andate esattamente come si sarebbe voluto è importante insegnare a reagire a critiche e insuccessi e far capire che si potrà fare meglio la volta dopo, focalizzandosi sui propri punti di forza».

Anche se si tende ad associare la figura del coach della mente ad artisti o sportivi chiamati a prove importantissime e spesso sotto i riflettori, imparare a gestire le emozioni e a rimanere concentrati sul qui e ore fa bene a tutti, dal medico, al manager di un’azienda fino agli studenti perché «l’ansia da prestazione ce l’ha anche un professionista prima di una decisione importante o un ragazzo in vista di un esame universitario o un’interrogazione a scuola e non bisogna avere timore di chiedere una mano per dominarla», conclude Federica Maldini.

👉🏼Ti invito a leggere l’articolo completo per scoprire come migliorare il tuo mindset!✨

Leggi l’articolo cliccando qui

#MentalCoaching#Performance#Mindset#PreparazioneMentale#Forzamentale#VanityFair#Sport#Musica#Spettacolo#CrescitaPersonale

Read More

PARMA INCONTRA GLI ATLETI OLIMPIONICI A PARIGI 2024

🥇🥈🥉

Sabato, 26 ottobre 2024 – Gli atleti olimpionici parmensi hanno portato e raccontato le loro incredibili esperienze a tanti ragazzi e ragazze delle scuole superiori, all’evento organizzato dal Panathlon Parma, in occasione del suo 60esimo compleanno nella cornice dell’Auditorium Paganini. 

Read More
Raduno PADEL - ottobre

5′ RADUNO PADEL FITP REGIONALE: IL MINDSET APERTO

Weekend a Bologna per il 5^ raduno regionale Padel FITP Emilia Romagna. Ho lavorato con i ragazzi dai 12 ai 18 anni su come costruire un Mindset aperto.

Un’occasione per vedere le sfide come opportunità di miglioramento e per sviluppare una maggiore resilienza personale.

Read More
Incontro Genitori TC PARMA

INCONTRO GENITORI TC PARMA: LA PREPARAZIONE MENTALE PER I GIOVANI E IL RUOLO DEI GENITORI

🎾 Dopo la pausa estiva eccoci di nuovo in campo!

Mercoledì 25 settembre al @tennisclubparma sessione per i genitori dei giovani agonisti under 10/12/14. Abbiamo parlato del #genitore del tennista: un ruolo importante accanto ai giovani in campo. 

La #preparazionementale per i nostri giovani atleti non si ferma!

💫E’ stato bellissimo poter svolgere l’incontro nel contesto del Tc Parma durante il Torneo Europeo Giovanile di tennis che si sta svolgendo proprio in questi giorni. Non mancano nuovi stimoli e nuove esperienze!

Read More

Intervista a Vanity fair: la vittoria (come nella vita) non e’ tutto

Sono stata intervistata dalla Giornalista Alessia Ferri per la rivista Vanity Fair.


Ecco il link alla mia intervista «La vittoria nel tennis (come nella vita) non è tutto. Ce lo dimostra anche la storia di Sinner che non è quella di un privilegiato di talento arrivato al numero uno per caso».

Abbiamo parlato di come lavoro con gli atleti e di come la preparazione mentale sia importante a tutti i livelli per gli sportivi per trovare e ritrovare la fiducia, la calma ed affrontare cambiamenti e imprevisti che possono capitare.

Continua a seguirmi su Instagram: @federicamaldiniforzamentale

Read More

La meditazione & lo sport

La Meditazione nello sport è un potentissimo strumento che molti atleti professionisti oggi padroneggiano per mantenere il loro Balance Psicofisico.
Solo con la pratica regolare si possono apprezzare i benefici.

Ecco alcuni campioni che praticano la meditazione per la preparazione alla propria performance.

E tu hai mai provato?

Read More
Tennis Olimpiadi

PARIGI 2024: evviva il tennis!

Il tennis a Parigi 2024 ci ha regalato 2 fantastiche medaglie!

Il Team Italia con
🥇un Oro di coppia con Jasmine Paolini e Sara Errani
🥉 un Bronzo con Lorenzo Musetti

Continua l’onda positiva del tennis italiano che sta entusiasmando e avvicinando a questo sport meraviglioso grandi e piccoli!! 

Evviva il tennis 🎾

Read More

Fermarsi per costruire qualcosa di grande

🤸‍♂️ La storia di Simon Biles può essere la storia di molti atleti e persone comuni che attraversano durante la loro vita momenti critici, con vissuti anche traumatici.

🏃🏾‍♂️‍➡️🏊🏻‍♀️🧘🏻‍♀️

#Olimpiadi2024#preparazionementale

Simone Biles

www.federicamaldini.it

Read More

RADUNO CPA PADEL EMILIA ROMAGNA

I migliori under Padel FITP dell’Emilia Romagna

Domenica 24 marzo a Bologna si e’ svolto il raduno CPA Emilia Romagna FITP Federazione Italiana Tennis e Padel .
In campo i migliori under regionali.

I migliori under Padel FITP dell’Emilia Romagna


L’attività di Preparazione Mentale ha permesso ai ragazzi di poter approfondire le tematiche del linguaggio corporeo e le tecniche di respirazione.
E’ importante porre il focus sulla preparazione mentale e il giusto atteggiamento e l’attivazione per prepararsi alle sfide del campo!



#preparazionementale #padel#atteggiamento #linguaggiocorporeo #tecnichedirespirazione

Read More